Viaggio col padre

titolo | Viaggio col padre |
autore | Carlo Castellaneta |
curatore | Ermanno Paccagnini |
Argomento | Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Narrativa italiana |
Collana | Biblioteca di narrativa, 40 |
serie | Opere di Carlo Castellaneta, 2 |
marchio | Interlinea |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 2019 |
ISBN | 9788868572440 |
Un viaggio di tredici ore in treno può salvare i rapporti in crisi tra nord e sud, tra padre fascista e figlio che si oppone e vuol capire, tra la fedeltà alla moglie e il tradimento degli ideali. Nel viaggio tra Milano e Foggia, dentro il buio della notte ma anche dell’esistenza giovanile e della società, si celebra il processo a una generazione che affollò acriticamente le piazze portando il Paese al baratro. Torna il romanzo di formazione scoperto da Elio Vittorini che così rivelò Castellaneta: una storia sul conflitto generazionale e sulla difficoltà di parlarsi e dirsi tutto quello che non si è mai voluto (o saputo) dire.
Biografia dell'autore
Carlo Castellaneta
Carlo Castellaneta (Milano 1930-Palmanova 2013) è stato uno scrittore e giornalista italiano. Iniziò giovanissimo a lavorare, prima in una galleria d’arte poi come correttore di bozze, finché nel 1958 Elio Vittorini lesse il manoscritto di Viaggio col padre e lo volle pubblicare. I romanzi di Castellaneta sono stati tradotti in inglese, francese, spagnolo e tedesco. Giornalista del “Corriere della Sera” e direttore di “Storia illustrata”, è stato anche presidente del Museo teatrale alla Scala. Dal romanzo Notti e nebbie è stata tratta l’omonima miniserie televisiva diretta da Marco Tullio Giordana su sceneggiatura dello stesso Castellaneta. Interlinea ha avviato la ripubblicazione delle sue opere, a cura di Ermanno Paccagnini, tra cui sono uscite Notti e nebbie (2018) e Viaggio col padre (2019).
Un brano del libro
Rassegna stampa per Viaggio col padre
Notizie che parlano di: Viaggio col padre
Sorrise di nuovo, questa volta aperto e soddisfatto, e tornò con la schiena alla parete. Il viaggio era appena cominciato ed io ero già battuto. Mi chiedevo in che modo avrei passato tutte quelle ore con lui