Gli incanti dell'isola

titolo | Gli incanti dell'isola |
sottotitolo | Guida letteraria all'isola di San Giulio sul lago d'Orta |
autori | Laura Pariani, Nicola Fantini |
Argomenti |
Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Narrativa italiana Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Saggistica letteraria |
Collana | Biblioteca di narrativa, 45 |
marchio | Interlinea |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 2022 |
ISBN | 9788868574604 |
Chissà perché l’isola di San Giulio, al centro del piccolo lago d’Orta, ha suscitato da tempo la fantasia di tanti narratori che si occupano di misteri. Da Umberto Eco a Piero Chiara, da Montale alla badessa Cànopi, il viaggio letterario e artistico è ricco di sorprese, incontrando anche Gianni Rodari, che è nato sulle rive del lago: «L’isola di San Giulio sembra fatta tutta a mano come un gioco di costruzioni. L’insieme è compatto come i pezzi di un rompicapo».
Biografia degli autori
Laura Pariani

Frequente la sua partecipazione ad antologie di racconti, fra cui Di Orta un Po. Scrittori torinesi in riva al lago (Interlinea, Novara 2010). Sempre per Interlinea nel 2012 ha pubblicato Le montagne di don Patagonia e nel 2014 Il nascimento di Tònine Jesus. Ha scritto testi per opere teatrali e ha partecipato alla sceneggiatura del film Così ridevano (regia di Gianni Amelio), Leone d’oro al festival di Venezia nel 1998. I suoi ultimi libri sono: Questo viaggio chiamavamo amore (Einaudi, Torino 2015), Che Guevara aveva un gallo (con Nicola Fantini, Sellerio, Palermo 2016), «Domani è un altro giorno» disse Rossella O’Hara (Einaudi, Torino 2017) e Il lago dove nacque Zarathustra (con Nicola Fantini, Interlinea, Novara 2018)
Nicola Fantini
Nicola Fantini, traduttore di fantascienza e autore di romanzi gotici, da anni collabora con la moglie, Laura Pariani, nella produzione di romanzi (Nostra Signora degli Scorpioni, 2014; Che Guevara aveva un gallo, 2016) e racconti (La scuola in giallo, 2014; La crisi in giallo, 2015), tutti editi da Sellerio. Con Interlinea ha pubblicato, sempre insieme a Laura Pariani, Il lago dove nacque Zarathustra (2018).Un brano del libro

Rassegna stampa per Gli incanti dell'isola
Notizie che parlano di: Gli incanti dell'isola
Eventi collegati a Gli incanti dell'isola
La fascinazione del visitatore proviene anche dal fatto che un'isola è smepre un luogo capace di divenire, per la sua forza evocativa, metafora di situazioni esistenziali.