Celestina. Il mistero del volto dipinto

Titolo | Celestina. Il mistero del volto dipinto |
Autore | Marco Scardigli |
Argomento | Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Narrativa italiana |
Collana | Biblioteca di narrativa, 47 |
Marchio | Interlinea |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 344 |
Pubblicazione | 2024 |
ISBN | 9788868575984 |
Un delitto carico di mistero si compie in una notte di nebbia in una città di provincia durante la Belle époque. Una donna è trovata morta seminuda in casa sua, con il viso dipinto di nero. È conosciuta come Celestina, una escort d’alto bordo. Le indagini vengono affidate al funzionario Deodato Marchini, che crede fortemente nel progresso scientifico, applicato anche nelle ricerche di polizia, ed è affiancato da un capitano dell’esercito, giocatore e bevitore incallito. Insieme incontrano un’affascinante sarta con un matrimonio sfortunato. In principio c’è diffidenza tra loro ma poi nasce un rapporto stimolante e i differenti punti di vista aiutano a trovare il bandolo della matassa fino a risolvere il caso, tra colpi di scena, curiosità dell’epoca, momenti divertenti e occasioni per riflettere sulla storia che ha riflessi attuali. Questo romanzo giallo è il primo di una serie che con Évelyne si è aggiudicato il premio Selezione Bancarella.
Biografia dell'autore
Marco Scardigli

Marco Scardigli è nato, vive e lavora a Novara. Storico militare, ha pubblicato per Mondadori la trilogia sulle battaglie nella storia d’Italia, per Rizzoli Le grandi battaglie del Risorgimento (2010), per Utet Viaggio nella terra dei morti (2014), Le armi del diavolo (2015) e Il viaggiatore di battaglie (2017).
È anche appassionato di gialli e Celestina. Il mistero del volto dipinto è il primo volume della fortunata serie che vede protagonisti Tina, Stoffel e Marchini le cui avventure proseguono in Évelyne. Il mistero della donna francese (Interlinea, Novara 2018, secondo al premio Bancarella 2019), Tina e il mistero dei pirati di città (Interlinea, 2020) e Dada e il mistero dei Topi di Teatro (Interlinea, 2022). Oltre che di storia e narrativa, è anche appassionato di giochi (Giocare è una cosa seria, con Maurizio Stangalino, Interlinea, Novara 2024) e di cultura gastronomica (Sorsi. Come farsi una cultura alcolica, con Roberto Sbaratto, Interlinea, Novara 2019).
Notizie che parlano di: Celestina. Il mistero del volto dipinto
Eventi collegati a Celestina. Il mistero del volto dipinto
La signora si volta, tentata. Un accesso di tosse la scuote; tosse cattiva. Quando riesce a riprendere fiato, sorride triste. «So già tutto del mio destino e non mi importa. Grazie lo stesso»