Biografia dell'autore
Franco Loi

titolo | I niül |
autore | Franco Loi |
con testi di | Stefano Verdino |
Argomento | Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Poesia in dialetto |
Collana | Lyra, 43 |
marchio | Interlinea |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 2012 |
ISBN | 9788882128333 |
Ìn niul rösa cun di buff de scür
ch'j passa su Milan nel scend la sera...
Ìn niul ch'j sparìss int un fàss ciar
- se sent bujà un quaj can nel fàss de cera
i tecc luntan di câ, rümur se sfànn...
e drè d'un quaj barcun quajvün fa lera,
dü tri bagaj, 'na balla, el ferr d'un tram...
'Me che patiss ne l'òm la luntanansa!
Cume patìss la vita nel tran tran!
Che bèla sera! 'Me taja 'l cel la ransa
che fa vegnì süj câ quèl rìdd legger
e a l'umbra di purtun la lüna dansa
tra quèl tasè di üsèj ch'j par penser.
Sono nuvole rosa con sbuffi di scuro / che passano su Milano nel scendere la sera... / Sono nuvole che spariscono in un chiarore / - si sente abbaiare qualche cane nel farsi di cera / i tetti lontani delle case, rumori si smorzano... / e dietro un qualche balcone qualcuno canticchia, / due tre bambini, una palla, il ferro d'un tram... / Come patisce nell'uomo la lontananza! / Come patisce la vita nella monotonia dei giorni! / Che bella sera! Come taglia il cielo la falce / che fa venire sulle case quel ridere leggero / e all'ombra dei portoni la luna danza / tra quel tacere d'uccelli che sembrano pensieri.