Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Case finali

sconto
5%
Case finali
titolo Case finali
autore
con testi di
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Poesia italiana
Collana Edizioni di poesia a tiratura limitata
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 104
Pubblicazione 2016
ISBN 9788868570934
 
14,00 13,30
 
risparmi: € 0,70
Spedito in 2-3 giorni
Qualcosa, nella poesia di Gabriele Zani, poteva far pensare a una sua propensione per la “prosa” fin dal suo esordio, da quella sua prima raccolta che aveva il titolo di Monolocale. Un titolo asciutto, già allusivo della volontà di aderire al reale, alla realtà di una vita un po’ stretta, di non molta luce che non fosse quella della poesia. Questa fedeltà al concreto si è andata man mano consolidando con le successive opere poetiche, Finestre di via Paradiso e Riunione di famiglia, dove le incursioni della prosa si infittiscono perché le ragioni della prosa, di questa particolare prosa, sono le ragioni stesse della poesia di cui sono la nuova forma. Su queste premesse, Zani ha continuato in perfetta solitudine a costruire la sua opera poetica con quella intensità e nitidezza che gli vengono riconosciute e che qui si raccolgono in pagine esemplari della nuova poesia. (Giampiero Neri).
 

Biografia dell'autore

Gabriele Zani

Gabriele Zani è nato nel 1959 a Cesena, dove tuttora risiede. Ha esordito in versi nel 1984 con la plaquette Monolocale, presentazione di Renato Turci, Maggioli, Rimini. Le varie pubblicazioni successive, in riviste e opuscoli fuori commercio, che hanno scandito per anni un’attività costante e appartata, sono confluite in I rimanenti, con una nota di Giovanni Raboni, peQuod, Ancona 2001, cui ha fatto seguito, per le stesse edizioni, Finestre di via Paradiso, presentazione di Giampiero Neri, nel 2008. Nel 2006 e nel 2011 compaiono gli scritti critici e le interviste di Sereni e dintorni, Joker, Novi Ligure, e di Sereni e altri dintorni, Bohumil, Bologna. Del 2012 è Riunione di famiglia (1982-2012), con una nota di Jean Robaey e un’antologia critica, Interlinea, Novara, volume che ripropone, insieme a una sezione di testi inediti, le precedenti opere in versi e prosa poetica.

Se c’è una qualche gloria a non essere compresi, o a non esserlo che molto poco, posso dire, senza vanteria, che, mediante questo piccolo libro, l’ho acquisita e meritata in un solo colpo

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.