Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nel rovescio del mondo

sconto
5%
Nel rovescio del mondo
Titolo Nel rovescio del mondo
Autore
Con testi di ,
Traduttore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Poesia straniera
Collana Lyra, 16
Marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 80
Pubblicazione 2003
ISBN 9788882124267
 
10,00 9,50
 
risparmi: € 0,50
Spedito in 2-3 giorni

Informazioni importanti

Con testo spagnolo a fronte
Nelle poesie di questo struggente e drammatico libro «questo poeta che ha attraversato l’orrore della dittatura argentina e della barbarie, che ha vissuto il dolore dell’esilio e la disperazione di un intero continente, ci offre la sua grande lezione mostrandoci che è proprio la poesia, questa negletta tra le arti, lontana dal fasto equivoco dei consumi e della moda, a tener vivo quanto c’è di più umano nell’uomo: la memoria, la dignità del dolore, l’interrogazione continua su amore e morte» (dalla presentazione di Giuseppe Conte). «Si passa da innocente a colpevole / in un lampo. Il tempo / è così, tortore / che cantano sopra un albero stanco».
 

Biografia dell'autore

Juan Gelman

Juan Gelman
Juan Gelman è nato a Buenos Aires nel 1930; portavoce della Resistenza politica al regime militare e per questo costretto a fuggire dall’Argentina, negli anni sessanta dovette subire la perdita del figlio e della nuora, desaparecidos barbaramente assassinati dalla polizia. È una delle voci più importanti del Sudamerica, che in Italia è conosciuto grazie a una raccolta presso Guanda (Lettera a mia madre), a Nel rovescio del mondo (Interlinea) e al premio LericiPea 2003 alla carriera.

Non si afferra mai la poesia. Per questo si può scrivere solamente così: incompletamente

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.