Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tina e il mistero dei pirati di città

sconto
5%
Tina e il mistero dei pirati di città
Titolo Tina e il mistero dei pirati di città
Autore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Narrativa italiana
Collana Biblioteca di narrativa, 42
Marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 336
Pubblicazione 2020
ISBN 9788868573522
 
18,00 17,10
 
risparmi: € 0,90
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

Tornano le indagini del vicecommissario Marchini nella Novara d’inizio Novecento. Dopo aver risolto il caso narrato in Évelyne. Il mistero della donna francese (premio Selezione Bancarella) deve ora occuparsi di una serie di delitti che sembrano senza collegamento. Ma l’apparenza inganna, e il funzionario di polizia si troverà ad affrontare due misteriosi individui con nomi d’arte che richiamano i pirati delle avventure di Salgari. La posta in gioco è tanto alta da mettere a repentaglio la carriera e gli affetti più cari del protagonista, a cominciare dall’affascinante Tina. Quando le scelte da compiere sono difficili si può sbagliare. Ma Marchini non rinuncia a fare ciò che vuole veramente.

«Un crescendo di emozioni e sorprese tutte da vivere sulla pagina» (Corriere di Novara)

 

Biografia dell'autore

Marco Scardigli

Marco Scardigli

Marco Scardigli è nato, vive e lavora a Novara. Storico militare, ha pubblicato per Mondadori la trilogia sulle battaglie nella storia d’Italia, per Rizzoli Le grandi battaglie del Risorgimento (2010), per Utet Viaggio nella terra dei morti (2014), Le armi del diavolo (2015) e Il viaggiatore di battaglie (2017).
È anche appassionato di gialli e Celestina. Il mistero del volto dipinto è il primo volume della fortunata serie che vede protagonisti Tina, Stoffel e Marchini le cui avventure proseguono in Évelyne. Il mistero della donna francese (Interlinea, Novara 2018, secondo al premio Bancarella 2019), Tina e il mistero dei pirati di città (Interlinea, 2020) e Dada e il mistero dei Topi di Teatro (Interlinea, 2022). Oltre che di storia e narrativa, è anche appassionato di giochi (Giocare è una cosa seria, con Maurizio Stangalino, Interlinea, Novara 2024) e di cultura gastronomica (Sorsi. Come farsi una cultura alcolica, con Roberto Sbaratto, Interlinea, Novara 2019).

Un brano del libro

La tana dei pirati.
Una tigre in un angolo, un elefante nell’altro; spade bizzarre dalle lame curve appese alle pareti; tappeti per terra e, nell’aria, odore di liquori misto a incenso.
Sandokan è in piedi con una bottiglia di brandy in mano,
Yanez lo ascolta stravaccato sul sofà.
«Questa è la decisione che ho preso, capisci?»
Una lunga sorsata e poi la bottiglia passa di mano. «È una sfida, un duello, uno scontro fra titani e io non mi tirerò indietro».
Sandokan si blocca con tutti i muscoli irrigiditi, il volto trasformato in una maschera d’odio.
«Quell’uomo non potrà sperare da me grazia alcuna».
Silenzio.
I muscoli si sciolgono, la faccia si distende e appare un sorriso divertito, come se aspettasse qualcosa.
Momento di panico: Yanez ricambia lo sguardo con occhi vuoti: «Questa non me la ricordo!»
Ghigno di superiorità dell’altro: «Ti aiuto… Dopo dice: Certe volte da un particolare insignificante può scaturire una grande idea».
Illuminazione, sguardo di trionfo: «Sandokan alla riscossa… Pagine iniziali, quando decide di riconquistare il trono usurpato dal raja bianco!»
Sorridono tutti e due, felici di condividere la stessa passione.
«E ti ricordi poi come prosegue?»

Rassegna stampa per Tina e il mistero dei pirati di città

Dal "Corriere di Novara", Eleonora Groppetti sul romanzo "Tina e il mistero dei pirati di città" di Marco Scardigli
Dal "Corriere di Novara", Eleonora Groppetti sul romanzo "Tina e il mistero dei pirati di città" di Marco Scardigli
Da "La Stampa" Novara, Barbara Cottavoz sul romanzo "Tina e il mistero dei pirati di città" di Marco Scardigli

Notizie che parlano di: Tina e il mistero dei pirati di città

La scrittura femminile non è necessariamente femminilità della scrittura, anche se a volte i due aspetti coincidono. La prosa femminile non è infatti meno forte e muscolosa della sua controparte maschile, anzi: le scrittrici che hanno prestato il proprio talento alla nostra casa editrice affrontano temi che, grazie alla loro sensibilità di donne, risultano analizzati con uno sguardo ancora più profondo, che può scavare fino agli oscuri recessi dell’animo umano. ...
Le nostre citazioni più belle dedicate al tema del viaggio, con i titoli Interlinea
In vista delle vacanze Interlinea propone una promozione su una selezione di gialli dal catalogo

Eventi collegati a Tina e il mistero dei pirati di città

Pagina Facebook e canale YouTube di Interlinea, il 14.11.2020 alle ore 19.00, online
Canale Youtube A-Novara; sito Circolo dei Lettori, il 07.11.2020 alle ore 18.00, online
Museo MA*GA, il 18.10.2020 alle ore 16.00, via De Magri, 1, Gallarate (VA)

Questa volta Tina non può evitare di mostrare uno dei suoi sorrisi migliori, di quelli che, come dice Marchini, fanno venire una crisi di gelosia al sole e rendono più buoni tutti gli uomini

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.