Interlinea
Storia di Pelucco
di Gianni Cordone
editore: Interlinea
pagine: 64
Le avventure di un piccolo extraterrestre alla scoperta dell'amicizia.
Natale in casa Capiello
di Antonella Ossorio
editore: Interlinea
pagine: 40
Il signor Pulcinella Capiello e la sua numerosa e strampalata famiglia sono alla ricerca di una stella per il presepe.
Ossoduro. Missione Natale
di Guido Sperandio
editore: Interlinea
pagine: 64
Babbo Natale e le renne sono scomparsi, sembra un caso per il detective Ossoduro!
Giulia
di Mino Milani
editore: Interlinea
pagine: 136
Un romanzo dalla penna di Mino Milani: un professionista pavese incontra a una festa una giovane donna ricca di fascino e di mistero, ne nascerà una tormentata storia d'amore
Non altro dono avrai
Canto amante
di Roberto Piumini
editore: Interlinea
pagine: 88
La storia in versi di amore impossibile: un lui (non troppo distante dall'identità dell'autore) e una lei, due amanti che vivono separati in due diverse città che combattono per l'utopia del loro amore, rubando il tempo alle incombenze della vita, inseguendo la passione
Quartine per Francesco
Un bambino in poesia
di Giovanni Orelli
editore: Interlinea
pagine: 80
«Amor mi mosse, che mi fa parlare» potrebbe dire senza alcuna vanagloria Giovanni Orelli per quest’originale raccolta di brevi testi.
La tradizione e l'ingegno
Ariosto, Tasso, Marino e dintorni
di Marco Corradini
editore: Interlinea
pagine: 220
Il volume indaga, alla luce delle due categorie del titolo ("tradizione" e "ingegno") i rapporti tra il Tasso e i poemi classici, tra Cervantes e una celebre opera agiografica, tra Marino e la letteratura comica cinquecentesca, e i modi con cui i letterati del Seicento si confrontano con i grandi modelli tragici ed epici del secolo antecedente.
L'ultima dea
di Ernesto Ragazzoni
editore: Interlinea
pagine: 288
Un romanzo ritrovato del grande poeta e giornalista Ernesto Ragazzoni
Novarien. 33
rivista: Novarien.
pagine: 312
De Gasperi a Novara nel cinquantesimo anniversario della morte. Il testo del discorso dell'8 marzo 1948 con interventi e testimonianze. Dorino Tuniz, Premessa. Alcide De Gasperi, Testo integrale del discorso tenuto a Novara la mattina dell'8 marzo 1948 in piazza Martiri della Libertà. Maria Romana De Gasperi, De Gasperi uomo solo. Giorgio Grigolli, De Gasperi da Vienna a Roma. Oscar Luigi Scalfaro, Il "mio" De Gasperi. Rosario Muratore, 18 aprile, delusione a sinistra. Gaudenzio Barbè, Armi per il "dopo". Giorgio Bobbio, Il De Gasperi "italiano". Appendice, Il discorso di De Gasperi sui settimanali novaresi.
Strane storie di parole
di Marcello Argilli
editore: Interlinea
pagine: 32
Quanti chilometri è lunga la felicità? per scoprire la risposta a questa e ad altre buffe domande...leggetemi!
La palla al balzo
di Ferdinando Albertazzi
editore: Interlinea
pagine: 48
Pensieri, giochi e idee ricchi di divertimento e contraddizioni.