Memorie e biografie
Colpo di testa
20 anni di calcio per un capitano da record
di Raffaele Rubino
editore: Interlinea
pagine: 180
Continuità, tenacia, destino. Sono queste le parole d'ordine per entrare nel mondo di Raffaele Rubino, capitano di lungo corso del Novara Calcio. Con la maglia azzurra ha solcato per 10 anni tutti i campi del calcio professionistico, lasciando il segno stagione dopo stagione. A furia di incornate, l'ariete di Bari, ma di adozione novarese, ha raggiunto un record storico: segnare con la stessa maglia in tutte le categorie professionistiche. Nella hall of fame del calcio italiano c'è spazio anche per un attaccante vecchia scuola; quella dei numeri 9 alla Boninsegna, Pruzzo, Toni. Un orgoglio per la città di Novara, un simbolo del calcio di provincia. Noicattaro, Bisceglie e Pro Sesto, fino alla serie B con Salernitana, Torino e Siena. Finalmente la serie A; un posto al sole dopo anni di pioggia, fango e polvere. Stagione dopo stagione, sfida dopo sfida. A una manciata di gol dal capocannoniere della storia del Novara. Alla soglia del mito, a pochi passi da Silvio Piola.
Ascoltando dal prato
Divagazioni e ricordi
di Andrea Zanzotto
editore: Interlinea
pagine: 112
In occasione dei novant’anni del maggiore poeta italiano vivente ecco una raccolta di testi e ricordi in gran parte inediti su aspetti legati alla vita di Andrea Zanzotto
Bob Dylan. Play a song for me
Testimonianze
a cura di Alessandro Carrera, Giovanni A. Cerutti
editore: Interlinea
pagine: 106
"Io sono le mie parole" ha scritto Bob Dylan: in occasione dei suoi settant'anni sono qui raccolte le voci di compagni di strada
Immagini di Carlo Dionisotti
a cura di Carlo Carena, Roberto Cicala, Giovanni Tesio
editore: Interlinea
pagine: 96
Un ritratto del grande italianista
Più della poesia
Due conversazioni con Paolo Taggi
di Alda Merini
editore: Interlinea
pagine: 80
Alda Merini, a un anno dalla morte, in un libro-verità scritto con chi l'ha portata la prima volta in tv, Paolo Taggi: "era prima di molte cose.
I caffè storici d'Italia, da Torino a Napoli
Figure, ambienti, aneddoti, epigrammi con illustrazioni e ritratti
di Nino Bazzetta de Vemenia
editore: Interlinea
pagine: 224
Torna un libro di culto degli anni trenta su figure, ambienti, aneddoti ed epigrammi, con illustrazioni d'epoca, dei maggiori caffè storici italiani da Torino a Napoli
Dove saremo un giorno a ricordare
di Graziana Pentich
editore: Interlinea
pagine: 144
Itinerari con Alfonso Gatto sono proposti in queste pagine da Graziana Pentich, triestina, scrittrice e pittrice, testimone sensibile e discreta della vita culturale e artistica italiana
Memorie
(1847-1915)
di Antonio Bobbio
editore: Interlinea
pagine: 304
A cura di Cesare Manganelli, prefazione di Norberto Bobbio e con una nota di Giovanni Tesio. Le Memorie di Antonio Bobbio (1847-1921), maestro elementare
Un maestro della letteratura: Carlo Dionisotti tra storia e filologia (1908-1998)
Testimonianze, immagini, inediti e bibliografia
a cura di Roberto Cicala, Mirella Ferrari
editore: Interlinea
pagine: 184
A cura di Roberto Cicala e Mirella Ferrari. Per la prima volta un ritratto complessivo del maggiore storico della letteratura italiana dopo De Sanctis, come è stato definito Dionisotti.
I libri, un destino
Ricordi, appunti, immagini
di Giuseppe Anceschi
editore: Interlinea
pagine: 304
Un appassionato bibliofilo rivive ricordi, appunti e immagini sull'amore e il valore dei libri
Continente nero
di Augusto Franzoj
editore: Interlinea
pagine: 370
Diario di un letterato avventuriero
Maestro no
Intervista a cura di Antonio Ria
di Giovanni Testori
editore: Interlinea
pagine: 64
Testori torna, nel decennale della sua morte, in una raccolta di interventi, compresa un'intervista inedita