Gozzano postmoderno
sconto
5%

Titolo | Gozzano postmoderno |
Sottotitolo | Un poeta alle soglie del Novecento |
Autori | Giuliano Ladolfi, Giuseppe Zaccaria |
Argomento | Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Saggistica letteraria |
Collana | Biblioteca, 38 |
Marchio | Interlinea |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 68 |
Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788882125165 |
A quasi novant'anni dalla morte, Guido Gozzano è un autore per alcuni versi ancora enigmatico: i saggi qui raccolti si propongono di rileggerlo ricercando anche le motivazioni personali della sua poesia e di valutarla all'interno del clima culturale europeo d'inizio secolo.
Biografia degli autori
Giuliano Ladolfi

Giuliano Ladolfi dirige con Marco Merlin la rivista di letteratura, poesia e critica letteraria “Atelier”. Per Interlinea ha pubblicato il saggio Per un’interpretazione del Decadentismo (2001) e ha curato Sentieri poetici del Novecento (2000), Sentieri narrativi del Novecento (2001), Rileggiamo i classici (2002), Sentieri narrativi stranieri contemporanei (2003), Sentieri poetici stranieri contemporanei (2004), Sentieri poetici nelle arti contemporanee (2005) e I luoghi della letteratura novecentesca (2007). Inoltre si occupa di critica d’arte, scrive poesie e collabora con “Avvenire”.
Giuseppe Zaccaria
Giuseppe Zaccaria, torinese, critico letterario e professore ordinario di Letteratura italiana all’Università del Piemonte Orientale, è uno degli autori del fortunato manuale scolastico Dal testo alla storia, dalla storia al testo la storia (Paravia). Di recente ha pubblicato da Bompiani Le maschere e i volti. Il “carnevale” nella letteratura italiana dell’Otto-Novecento. Presso Interlinea ha pubblicato, con Pier Vincenzo Mengaldo, Lingua e stile nell’Ottocento italiano: due saggi.