La neve rara del titolo è quell’evento per chi vive in riva al mare, come il poeta, e diventa il simbolo dei sogni dell’esistenza, che presto svaniscono: «questa finzione di neve… Se viene qui non dura. / Una spolveratina – al più. / Mare e palme e i fiori delicati / della riviera – la sfanno. / È come con la vita, che non fai / in tempo a dire: guarda che stiamo / vivendo – ed è finita». Un libro di atmosfere e di saggezza in forma di vera poesia.
Biografia dell'autore
Paolo Bertolani

Paolo Bertolani è uno dei maggiori poeti dialettali italiani. Nato a Serra di Lerici (La Spezia) nel 1931, scrive prevalentemente nel suo dialetto (il serrese, appunto il dialetto della Serra) ma anche in lingua, come nella raccolta L'incertezza dei bersagli edita da Guanda. Ha pubblicato anche racconti (Racconto della Contea di Levante). Tra le sue maggiori opere di poesia, Seinà (Einaudi, 1985), ’E góse, l’aia (Guanda, 1988), Avéi (Garzanti, 1999) e, presso Interlinea, Libi (2001) e Raità da neve (2005).
La poesia dialettale di Interlinea
La poesia dialettale di Interlinea