Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il gioco della guerra

sconto
5%
Il gioco della guerra
Titolo Il gioco della guerra
Sottotitolo L'infanzia nelle cartoline del primo conflitto mondiale
Autore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Saggistica di letteratura per l'infanzia
Collana Biblioteca, 65
Marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 2015
ISBN 9788868570323
 
18,00 17,10
 
risparmi: € 0,90
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato


L'immagine dell'infanzia nella comunicazione visiva al tempo della prima guerra mondiale è un tema finora poco sondato e discusso. A cento anni dal conflitto Walter Fochesato, uno tra i più stimati studiosi di letteratura e illustrazione per ragazzi, pubblica una collezione di cartoline d'epoca e affronta l'argomento da vari punti di vista: dal modello del piccolo guerriero (tra gioco della guerra e guerra per gioco) agli orfani, dal ruolo ben poco emancipato delle fanciulle ai "bambini che fanno le cose dei grandi", dagli scout al simbolo del salvadanaio. Gli esiti sono sorprendenti anche per l'osservatore odierno. Cartoline illustrate, accanto a locandine e opuscoli, sono la fonte primaria della ricerca, con un'appendice sui personaggi di Antonio Rubino tra "Corriere dei Piccoli" e "Tradotta".

Con illustrazioni a colori
 

Biografia dell'autore

Walter Fochesato

Walter Fochesato

Walter Fochesato è fra i maggiori esperti di letteratura per l’infanzia e storia dell’illustrazione. Da molti anni è coordinatore redazionale del mensile “Andersen”. Insegna al dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Genova e Storia dell’Illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Macerata e al master in editoria dell’Università di Pavia-Collegio S. Caterina.
Per Interlinea Walter Fochesato fa parte del comitato della collana “Le rane” e ha pubblicato, fra l’altro: Auguri di Buon Natale. Arte e tradizione delle cartoline augurali (2010), Raccontare la guerra. Libri per bambini e ragazzi (2011), Il gioco della guerra. L’infanzia nelle cartoline del primo conflitto mondiale (2015), Le pubblicità di Natale che hanno fatto epoca (2017) e Il campanile scocca la mezzanotte santa. Le poesie di Natale che abbiamo letto a scuola (2018).

Rassegna stampa per Il gioco della guerra

Da "Andersen", Pino Boero, su "Il gioco della guerra" di Walter Fochesato
Da “Andersen”, Pino Boero, su "Il gioco della guerra" di Walter Fochesato

Notizie che parlano di: Il gioco della guerra

Una staffetta di autori all'Oval allo stand W21 per festeggiare i nostri 30 anni
A cento anni dall'entrata dell'Italia nella Grande Guerra Walter Fochesato studia l'immagine dell'infanzia nella comunicazione visiva durante il conflitto, fra cartoline locandine e il "Corriere dei piccoli"

Ma tutti i giovani partivano, tutti lasciavano casa, parenti, ricchezze, chiamati da quella voce, trascinati da quel braccio di ferro

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.