Saggistica letteraria
Da Novara all’Italia
Carlo Negroni (1819-1896) nel bicentenario della nascita
a cura di Davide Bruno De Franco, Elisabetta Fiocchi Malaspina, Claudio Rosso
editore: Interlinea
Il consenso e la forza
L’ultimo discorso del 30 maggio 1924
di Giacomo Matteotti
editore: Interlinea
pagine: 84
Piccolo manuale per la campagna elettorale
di Quinto Tullio Cicerone
editore: Interlinea
pagine: 88
Quaderni Borromaici 11
Saggi, studi, proposte
rivista: Quaderni Borromaici
pagine: 264
Roberto Rebora
«Saper dire: cielo»
a cura di Giuseppe Langella, Lucia Geremia, Davide Savio
editore: Interlinea
pagine: 152
«De arme e de amore e cose diletose»
Saggi sulla letteratura cavalleresca
di Cristina Montagnani
editore: Interlinea
pagine: 168
Saper leggere? Sulla critica oggi
Nuova Corrente 172
rivista: Nuova Corrente
pagine: 136
Scrivere è una malattia
Aforismi e citazioni per vivere (e leggere) la vita
a cura di Elio Gioanola
editore: Interlinea
pagine: 80
Coltivare fiori di parole. 30 anni di editoria di Interlinea. Testimonianze
Microprovincia 56 - 2022-2023
rivista: Microprovincia
pagine: 256
Luciano Erba bricoleur e metafisico
Autografo 70
rivista: Autografo
pagine: 192
La natura nel mondo antico
Antologia classica da Omero a Plinio il Giovane
a cura di Carlo Carena
editore: Interlinea
pagine: 128
L’Italia di Baudelaire
Nuova Corrente 171








