Morte e rinascita del dialetto: da Zanzotto ai novissimi

Rivista | Autografo |
Fascicolo | 43 - 2001 |
Titolo | Morte e rinascita del dialetto: da Zanzotto ai novissimi |
sottotitolo | Autografo 43 |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Genere | Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) |
Pagine | 200 |
ISBN/EAN | 9788882123307 |
Un brano del libro
(Una poesia inedita di Franco Loi)
'Na tusa cunt un liber el temp le branca
dré di sò spall che mì vedi dal veder
e cume al frèm linger d'un ref la tucca
'na föja che se sperd dré i gamb de seller,
'n'umbra del frècc ch'a tì te par se slunga
tra i röd del buss e sti magg nel veder...
Russ bell gilé, e dré la scüra stanga
d'un gross pandin sottöcc che lüma el liber
insèma al bianch del coll e 'l ner del tanga,
quel möess flan di sutan al scund del venter...
E tra la gent del buss duls se cunsüma
quel trèm del cör pensà al giass del veder.
Una ragazzina con un libro la coglie il tempo
alle spalle che io vedo dal vetro
e come al fremere leggero di un filo la tocca
una foglia che si sperde dietro quelle gambe di sedano,
un'ombra del freddo che a te pare si allunghi
tra le ruote del bus e queste macchie nel vetro...
Rosso bel gilet, e dietro l'oscura stanga
d'un grosso contadino che sottocchio sbircia il libro
insieme al bianco del collo e il nero del reggiseno,
quel muoversi lieve delle sottane al nascosto del ventre...
E tra la gente del bus dolce si consuma
quel tremante del cuore pensare al ghiaccio del vetro.