Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morte e rinascita del dialetto: da Zanzotto ai novissimi

sconto
50%
Morte e rinascita del dialetto: da Zanzotto ai novissimi
15,00 7,50
 
risparmi: € 7,50
Spedito in 2-3 giorni

Informazioni importanti

Titolo in esaurimento: offerta per bibliofili
Interamente dedicato alla poesia in dialetto, il numero 43 della rivista "Autografo" presenta gli inediti Appunti e abbozzi per un ecloga in dialetto sulla fine del dialetto (1969-1971) di Andrea Zanzotto, meticolosamente e sagacemente postillati da Michele Bordin, e inoltre i primi due atti della Casina di Plauto nella traduzione in pavanese di Francesco Guccini, tre poesie milanesi di Franco Loi e due liguri di Paolo Bertolani. Flavio Santi introduce alcuni "novissimi" (il lombardo Edoardo Zuccato, il veneto Gian Mario Villalta, il romagnolo Giovanni Nadiani); Vincenzo Bagnoli fa il punto sulla recente poesia dialettale dell'Emilia Romagna; Luciano Benini Sforza sull'opera romagnola di Giuseppe Bellosi; Mauro Bignamini sulla cifra espressionistica del dialetto milanese di Franco Loi.
 

Un brano del libro

(Una poesia inedita di Franco Loi)

'Na tusa cunt un liber el temp le branca 
dré di sò spall che mì vedi dal veder 
e cume al frèm linger d'un ref la tucca 
'na föja che se sperd dré i gamb de seller, 
'n'umbra del frècc ch'a tì te par se slunga 
tra i röd del buss e sti magg nel veder...
Russ bell gilé, e dré la scüra stanga 
d'un gross pandin sottöcc che lüma el liber 
insèma al bianch del coll e 'l ner del tanga, 
quel möess flan di sutan al scund del venter... 
E tra la gent del buss duls se cunsüma 
quel trèm del cör pensà al giass del veder. 


Una ragazzina con un libro la coglie il tempo 
alle spalle che io vedo dal vetro 
e come al fremere leggero di un filo la tocca 
una foglia che si sperde dietro quelle gambe di sedano, 
un'ombra del freddo che a te pare si allunghi 
tra le ruote del bus e queste macchie nel vetro... 
Rosso bel gilet, e dietro l'oscura stanga 
d'un grosso contadino che sottocchio sbircia il libro 
insieme al bianco del collo e il nero del reggiseno, 
quel muoversi lieve delle sottane al nascosto del ventre... 
E tra la gente del bus dolce si consuma 
quel tremante del cuore pensare al ghiaccio del vetro. 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.