Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Interlinea: Le rane

Collana di letteratura per l’infanzia di autori e illustratori italiani (formato 13x21). Età di lettura: da 7 a 12 anni.

La prima collana per bambini della casa editrice Interlinea, nata sotto il favorevole auspicio del “favoloso Gianni” – infatti il primo titolo pubblicato è Il ragioniere pesce del Cusio di Gianni Rodari, illustrato da Mauro Maulini, ormai fuori catalogo –, e che rimarca il legame al proprio territorio a partire dal nome, “Le rane”, che in pianura gracidano allegre nelle risaie.

È anche una collana amica dell’ambiente, perché stampata su una carta ecologica ricavata dalle alghe, ed è doppiamente ecologica perché, oltre a risparmiare gli alberi, aiuta a ripulire dalle alghe gli ambienti lagunari inquinati.

Volumi in brossura con tante illustrazioni a colori che vedono come protagonisti i ragazzi di oggi (per esempio in Diritti al cuoreStasera niente cellulare o La bambina mascherata), raccontano divertenti e avventurose storie sul cibo (come in Storie da mangiareMangia, Matilde! e Il cibo sano e appetitoso dell’orco), ma anche storie difficili di guerra e odio etnico (La guerra di Becky e Il violino di Auschwitz), offrono spunti artistici (I viaggi di Giac o Così per gioco) o raccontano gialli sui generis (Il giallo del sorriso scomparso e Chi ha incendiato la biblioteca?).

Tra cacche portafortuna, pasticcieri che diventano pescatori, libri che prendono vita e aiutano a risolvere enigmi, televisioni prepotenti, scopri le mille e una storia della collana "Le rane", con autori di calibro di Roberto Piumini, Antonio Ferrara, Anna Lavatelli, Guido Quarzo, Anna Vivarelli, Sebastiano Ruiz Mignone, e illustratori come Cinzia Ghigliano, AntonGionata Ferrari, Andrea Astuto e molti altri ancora. 

 


Filastrane

Storie di rane in giro per l’Italia

di Anna Lavatelli e Emanuele Luzzati

editore: Interlinea

pagine: 32

Un divertente libro in rima che racconta le avventure di 26 rane che viaggiano per l'Italia rincorrendo l'alfabeto.

Stasera niente cellulare

di Antonio Ferrara

editore: Interlinea

pagine: 40

Una storia per bambini che parla di dipendenze tecnologiche... dei grandi

Diritti al cuore

di Antonio Ferrara

editore: Interlinea

pagine: 64

Un libro illustrato che introduce, attraverso le vicende di Luca, il protagonista della storia, al tema dei diritti dei bambini a partire dalla Convenzione ONU.

L'acqua di Bumba

di Roberto Piumini

editore: Interlinea

pagine: 32

Un libro illustrato in rima che tratta il tema dell'acqua e della generosità di cui solo i bambini sono capaci.

I viaggi di Giac

di Elve Fortis De Hieronymis

editore: Interlinea

pagine: 128

Un sorprendente libro illustrato pensato per insegnanti e genitori e che avvicina i bambini all'arte e alla creatività. Dai 5 ai 99 anni.

La bambina mascherata

di Cinzia Ghigliano

editore: Interlinea

pagine: 36

Un libro illustrato per bambini che tratta il tema della solitudine e della difficoltà di ambientarsi in un posto nuovo.

Giovannino Pestacacca

di Valentina Magnaschi

editore: Interlinea

pagine: 32

La strada per la scuola è piena di insidie, quando meno te l'aspetti, ti può capitare di pestare una... cacca

Maso Ciucciamaso

di Anna Lavatelli

editore: Interlinea

pagine: 32

Una buffa storia sul cibo e sui problemi dell'alimentazione senza retorica né moralismi.

Il giallo del sorriso scomparso

Con nuove storie dell'ispettore Busillis

di Anna Lavatelli

editore: Interlinea

pagine: 112

Le buffe indagini del commissario Busillis in un giallo di Anna Lavatelli.

Una strana collezione

di Guido Quarzo

editore: Interlinea

pagine: 40

La collezione di Alex nasce da esplorazioni del bosco e del torrente vicini a casa, ma il suo gioco preferito è in pericolo...

Storie da mangiare

di Guido Quarzo e Anna Vivarelli

editore: Interlinea

pagine: 46

Un'abbuffata di storie di Guido Quarzo e Anna Vivarelli.

Mangia, Matilde!

Tre avventure di gusto

di Guido Quarzo e Anna Vivarelli

editore: Interlinea

pagine: 40

Questa è la storia di Matilde che non voleva mangiare la minestra e finì per caderci dentro.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.