Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Interlinea: Le rane

Collana di letteratura per l’infanzia di autori e illustratori italiani (formato 13x21). Età di lettura: da 7 a 12 anni.

La prima collana per bambini della casa editrice Interlinea, nata sotto il favorevole auspicio del “favoloso Gianni” – infatti il primo titolo pubblicato è Il ragioniere pesce del Cusio di Gianni Rodari, illustrato da Mauro Maulini, ormai fuori catalogo –, e che rimarca il legame al proprio territorio a partire dal nome, “Le rane”, che in pianura gracidano allegre nelle risaie.

È anche una collana amica dell’ambiente, perché stampata su una carta ecologica ricavata dalle alghe, ed è doppiamente ecologica perché, oltre a risparmiare gli alberi, aiuta a ripulire dalle alghe gli ambienti lagunari inquinati.

Volumi in brossura con tante illustrazioni a colori che vedono come protagonisti i ragazzi di oggi (per esempio in Diritti al cuoreStasera niente cellulare o La bambina mascherata), raccontano divertenti e avventurose storie sul cibo (come in Storie da mangiareMangia, Matilde! e Il cibo sano e appetitoso dell’orco), ma anche storie difficili di guerra e odio etnico (La guerra di Becky e Il violino di Auschwitz), offrono spunti artistici (I viaggi di Giac o Così per gioco) o raccontano gialli sui generis (Il giallo del sorriso scomparso e Chi ha incendiato la biblioteca?).

Tra cacche portafortuna, pasticcieri che diventano pescatori, libri che prendono vita e aiutano a risolvere enigmi, televisioni prepotenti, scopri le mille e una storia della collana "Le rane", con autori di calibro di Roberto Piumini, Antonio Ferrara, Anna Lavatelli, Guido Quarzo, Anna Vivarelli, Sebastiano Ruiz Mignone, e illustratori come Cinzia Ghigliano, AntonGionata Ferrari, Andrea Astuto e molti altri ancora. 

 


La palla di Lela

di Roberto Piumini

editore: Interlinea

pagine: 32

Lela è una bambina intelligente e sveglia, perché, quando qualcuno le lancia una palla, la lascia cadere?

La battaglia dei colori

di Roberto Piumini

editore: Interlinea

pagine: 32

Una poetica e colorata avventura di Roberto Piumini con le straordinarie illustrazioni di Monica Rabà.

La televisione prepotente

di Silvia Roncaglia

editore: Interlinea

pagine: 32

Una televisione molto invadente prende il sopravvento, come fare per spegnerla?

Il musicista del Titanic

di Sebastiano Ruiz Mignone

editore: Interlinea

pagine: 32

L'emozionante storia del musicista del Titanic.

La piccola vedetta lombarda

di Edmondo De Amicis

editore: Interlinea

pagine: 24

Torna "La piccola vedetta lombarda" di Edmondo De Amicis, uno dei racconti più famosi e belli di "Cuore", libro-simbolo dell’Unità d’Italia.

Cagnolino Dalcodino

di Gianni Cordone

editore: Interlinea

pagine: 64

Cagnolino Dalcodino è felice di partire per un viaggio, ma lungo la strada lo aspetta il terribile lupo Amodeo...

Rane, principi e magia

Le migliori storie del premio Cordone

a cura di Andrea Astuto, Roberto Denti

editore: Interlinea

pagine: 112

Pescatori dal naso luminoso, rane impazienti, oche da guardia e insetti che mangiano errori...

Uomo nero, verde, blu

di Guido Quarzo e Anna Vivarelli

editore: Interlinea

pagine: 56

Un viaggio immaginario tra racconti fantastici.

Camilla Camomilla

di Augusta Curreli

editore: Interlinea

pagine: 72

La storia di Camilla, un'eroina pronta a difendere la natura.

Mastino e Biancaluna

di Guido Quarzo

editore: Interlinea

pagine: 96

Il cavaliere Mastino di Pietralarga, per conquistare la sua amata, parte alla ricerca...della paura.

Il libro del cibo sano e appetitoso dell'orco

di Grigorij Oster

editore: Interlinea

pagine: 32

Un vero ricettario da orco.

Occhichiusi

di Sebastiano Ruiz Mignone

editore: Interlinea

pagine: 32

Belloforte è un bambino bellissimo ma molto solo. Un giorno, la mamma gli insegna un gioco: basta chiudere gli occhi e pronunciare una frase magica per diventare invisibile...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.