Interlinea: Le rane piccole
Collana di storie illustrate per piccoli lettori ambientate a Natale (formato 12x16). Età di lettura: da 7 a 11 anni
La prima collana italiana di libri per bambini dedicata alle storie di Natale, amica dell'ambiente perché stampata su una carta ecologica ricavata dale alghe. Volumi cartonati in formato tascabile (12x16) che vedono come protagonisti l'immancabile Babbo Natale, ma anche re magi e Befana, nonché pirati e persino... Giuseppe Garibaldi! Tra gatti magici e fiocchi di neve, abeti e lupi affamati, scenari da mille e una notte e presepi che prendono vita, scopri le mille e una storia della collana "Le rane piccole", con autori di calibro di Roberto Piumini, Vivian Lamarque, Anna Lavatelli, Guido Quarzo, Anna Vivarelli, Sebastiano Ruiz Mignone, Andrea Valente (e tanti altri) e illustratori come Antonio Ferrara, Cinzia Ghigliano, AntonGionata Ferrari, Giulia Orecchia, e molti altri ancora.
Ecco alcuni dei temi forti della collana:
Babbo Natale
Tra i temi di questa collana natalizia non può certo mancare lui, il protagonista della festa più amata dai bambini, col suo pancione e il suo vestito rosso, raccontanto da punti di vista insoliti e originali: ecco allora Come Caterina salvò Babbo Natale di Cecco Mariniello, dove Babbo è vittima di un incantesimo della strega Mestolona, oppure Un anno con Babbo Natale di Andrea Valente, dove si scopre cosa fa quando non deve occuparsi dei regali, o ancora Babbo Natale e i babbi finti di Giulia Orecchia, dove deve farsi valere contro una schiera di Babbi maleducati e fasulli. Nicolas de Hirsching racconta invece di un Babbo Natale picchiatello, e Sebastiano Ruiz Mignone di un Babbo Natale che forse Babbo Natale non è, in Il ritorno di Babbo Natale. Da non dimenticare poi il bambino protagonista di Natale speciale di Silvia Roncaglia, che essendo nato il 25 dicembre e chiamandosi Natale, sostiene di essere l'aiutante di Babbo Natale. Guido Sgardoli, infine, ci narra dell'esistenza di una Scuola dei Babbi Natale...
Re magi e Befana
Arrivano il 6 gennaio e le feste portano via: ma hanno anche tante storie da raccontare, come si legge in I racconti dei re magi di Anna Lavatelli, e segreti da svelare, come in Il nuovo manuale della Befana (sempre di Lavatelli). A volte ricevono regali inaspettati, come racconta Anna Genni Miliotti in Le scarpe della Befana...
Animali e Natale
Tanti gli animali protagonisti di queste storie: dalla gatta-strega di La strega di Natale di Sebastiano Ruiz Mignone, al gatto protagonista di Salvataggio a mezzanotte di Bruno Tognolino, ai lupi magri e affamati di Il lupo, l'albero e la bambina di Vivian Lamarque, ai pesci che fanno compagnia al bambino Gesù in Il viaggio di Peppino di Roberto Piumini, al cammello di Ahmed e altre storie di Carlo Negro fino ad arrivare al mastino-detective di Ossoduro. Missione Natale di Guido Sperandio.
Albi di Natale in grande formato
E non perdetevi gli albi di Natale in grande formato della collana "Le rane grandi": Malik e i re magi e È Natale Bimbambel di Anna Lavatelli a La pancia di Maria di Roberto Piumini.
Tante storie, tutte da scoprire, tutte da leggere, aspettando insieme il Natale.