Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Interlinea: Lyra

Collana di poesia fondata da Maria CortiLuciano Erba con Franco Buffoni e Giovanni Tesio, ora diretta con Daniele Piccini, Giuseppe PontiggiaStefano Verdino (formato 12×16)

Della collana fa parte la serie "Lyra giovani" dedicata a giovani poeti contemporanei e diretta da Franco Buffoni


Nel rovescio del mondo

di Juan Gelman

editore: Interlinea

pagine: 80

Una raccolta struggente e drammatica di Juan Gelman «questo poeta che ha attraversato l’orrore della dittatura argentina e della barbarie»

Esilio

di Alessandro Parronchi

editore: Interlinea

pagine: 72

L’esilio del titolo è la fuga in campagna da Firenze durante la seconda guerra mondiale, quando Firenze fu bombardata il 25 settembre 1943.

Si passano le stagioni

di Luciano Erba

editore: Interlinea

pagine: 64

Il noto poeta milanese propone un’antologia delle sue poesie preferite aggiungendovi inediti e autografi.

Ël vos

di Remigio Bertolino

editore: Interlinea

pagine: 96

Poesie invernali, di un mondo umile, di personaggi semplici e sapienti, di tempi perduti.

80 poeti contemporanei

Omaggio a Luciano Erba per i suoi 80 anni

a cura di Silvio Ramat

editore: Interlinea

pagine: 128

Testi inediti dei maggiori poeti italiani e stranieri, da Luzi a Zanzotto, da Parronchi a Giudici e alla Merini, da Cucchi a Buffoni e Bertolani

Poesie (forse) utili

di Lalla Romano

editore: Interlinea

pagine: 104

Una raccolta di testi poetici e disegni assolutamente inediti emersi dalle carte giovanili della grande scrittrice piemontese, da poco ritrovati.

Il teatro dell'intelligenza

di Hans Magnus Enzensberger

editore: Interlinea

pagine: 84

Una nuova silloge del poeta tedesco Hans Magnus Enzensberger con inediti assoluti.

Ponente sull'orlo

Poesie scelte

di Carles Duarte

editore: Interlinea

pagine: 72

La Spagna e il Mediterraneo offrono "la suggestione del mito, dell'impalpabile, del magico, del misterico".

Gli odori dei campi

Poesie scelte

di Ai Qing

editore: Interlinea

pagine: 96

Ai Qing è il poeta della campagna, dei villaggi contadini, degli spazi aperti che ci fanno capire lo spirito più vero della grande Cina.

Curriculum vitae

di Clemente Rebora

editore: Interlinea

pagine: 200

Quando morir mi parve unico scampo, / varco d'aria al respiro a me fu il canto: / a verità condusse poesia

Theios

di Franco Buffoni

editore: Interlinea

pagine: 80

Poesie scritte da uno zio per raccontare, con occhi lirici e affettuosi, la nascita e la crescita del nipote: un bambino che si fa adulto.

Libi

di Paolo Bertolani

editore: Interlinea

pagine: 160

Libi, nel dialetto ligure del poeta, significa "libri" e la raccolta è dedicata a loro e al mondo di affetti, speranze, attese e ricordi che i libri contengono.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.