Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...)

La donna senza pace

di Maria Giusta Catella

editore: Interlinea

pagine: 336

Una storia di riscatto nata dalle tormentate vicende dell'autrice

Il mio Piemonte

di Sebastiano Vassalli

editore: Interlinea

pagine: 168

Fotografie di Carlo Pessina. Con Il mio Piemonte uno dei più importanti scrittori italiani offre per la prima volta, in queste pagine, l’immagine di un Piemonte vivo e attuale. La penna di Sebastiano Vassalli, accompagnata da suggestive fotografie a colori, descrive gli scenari di una regione che affonda le radici nel passato ed è proiettata nel futuro; un territorio raccontato come dimensione dello spirito da riscoprire. Un Piemonte che affascina. I testi di questo originale volume d’autore presentano, dopo un rapido excursus storico, il Piemonte come terra dei cento fiumi e come regione che può vantare luoghi unici in pianura (le risaie), in collina (tra Monferrato e Langhe, con vino e tartufi), nei laghi (dall’Orta al Maggiore), fino nelle alpi (dal Monviso al Monte Rosa); scenari carichi di memorie e di storie.

Le nevi di una volta

di Piero Ravasenga

editore: Interlinea

pagine: 170

Il perfetto manuale di un poeta maledetto

Esilio

di Alessandro Parronchi

editore: Interlinea

pagine: 72

L’esilio del titolo è la fuga in campagna da Firenze durante la seconda guerra mondiale, quando Firenze fu bombardata il 25 settembre 1943.

Si passano le stagioni

di Luciano Erba

editore: Interlinea

pagine: 64

Il noto poeta milanese propone un’antologia delle sue poesie preferite aggiungendovi inediti e autografi.

Lo snob

di Giovanni Achille Cagna

editore: Interlinea

pagine: 260

Il ritratto dell'ambiente altoborghese di provincia dalla penna di un autore scapigliato

Oltre il neorealismo

Guida alla lettura di Gino Montesanto

di Giuseppe Zamarin

editore: Interlinea

pagine: 176

Un profilo interessante ed esaustivo dell’opera letteraria di Gino Montesanto all’interno del panorama della narrativa dell’ultimo mezzo secolo, dal neorealismo a oggi. L’itinerario di Montesanto, dai racconti dei primi anni quaranta all’ultimo romanzo alle soglie del nuovo secolo, sembra rispondere a una costante ricerca interiore di significato, consegnandoci una pagina che si fa via via più nitida e incisiva nell’essenzialità della scrittura e della vicenda.

Ël vos

di Remigio Bertolino

editore: Interlinea

pagine: 96

Poesie invernali, di un mondo umile, di personaggi semplici e sapienti, di tempi perduti.

80 poeti contemporanei

Omaggio a Luciano Erba per i suoi 80 anni

a cura di Silvio Ramat

editore: Interlinea

pagine: 128

Testi inediti dei maggiori poeti italiani e stranieri, da Luzi a Zanzotto, da Parronchi a Giudici e alla Merini, da Cucchi a Buffoni e Bertolani

Dal cuore dell'uomo

Avvento di poesia

di Carlo Betocchi

editore: Interlinea

pagine: 40

Antivigilia di Natale 1968: Carlo Betocchi conduce alla Radio una trasmissione della rubrica “L’Approdo” e la dedica al Natale. Oggetto della trasmissione (che lo stesso Betocchi definisce «settimanale delle lettere e delle arti») sono le risonanze nella poesia di tutti i tempi del tema dell’Avvento e del Natale. Questo libro (basato sull’originale dattiloscritto inedito del copione del programma, ritrovato alla biblioteca Rosminiana di Stresa) raccoglie i testi poetici scelti (da Virgilio a Rebora, da Claudel – in una traduzione inedita dello stesso Betocchi – a Emily Dickinson) e lo straordinario commento di Betocchi.

La colpa di una madre

Un processo di fine medioevo

di Maria Adele Garavaglia

editore: Interlinea

pagine: 176

Vespolate, nella campagna novarese, è il teatro in cui si dipana la terribile vicenda di Giovannina, una povera donna processata e condannata per infanticidio nel 1450. Ma fu veritiera la sua confessione, estorta con la tortura? Maria Adele Garavaglia, sulla scorta degli atti del processo ritrovati e pubblicati nel 1915, costruisce un avvincente romanzo unendo al "vero storico" il "vero poetico" di manzoniana memoria, che illumina la storia perché intuisce le motivazioni dell'agire nella psicologia umana, nei dettami della coscienza e nelle regole della ragione.

Un ponte tra latino e italiano

di Maria Corti

editore: Interlinea

pagine: 64

Un percorso storico e critico agli albori della lingua italiana moderna: questo studio - l'ultimo scritto da Maria Corti prima della sua scomparsa

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.