Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...)

La deriva romantica

Ipotesi sulla letteratura e sulla scrittura

di Enrico Palandri

editore: Interlinea

pagine: 132

Studi sulla contemporaneità in letteratura.

S'crif sura i mür

di Franco Spazzi

editore: Interlinea

pagine: 112

La poesia di Franco Spazzi è una fiaba per adulti.

Omero cieco

di Franco Esposito

editore: Interlinea

pagine: 96

La testimonianza di un poeta che salda le sue origini mediterranee albanesi con la nuova realtà settentrionale dove è emigrato per lavoro su lago Maggiore.

Piccolo anello d'oro

Poesie scelte

di Cesarina Rossi

editore: Interlinea

pagine: 168

Un'antologia di Cesarina Rossi, una poetessa da riscoprire.

Accanto al camino

e altre poesie

di Robert Browning

editore: Interlinea

pagine: 56

Un grande poeta dell’ottocento inglese qui riproposto in una prospettiva nuova, valorizzando gli aspetti pittorici e paesaggistici di questo componimento.

Finché ci sia respiro

di Saffo

editore: Interlinea

pagine: 32

L'immortale poetessa dell'amore Saffo ci lascia pagine di sofferenza in cui tutti ancora oggi possono rispecchiarsi.

L'arte di leggere

Una conversazione svizzera

di Eugenio Montale

editore: Interlinea

pagine: 48

Si può essere dei lettori partecipando ancora alla vita? Montale risponde

Ipotesi su Morselli

Autografo 37

rivista: Autografo

pagine: 168

Questo numero monografico si inserisce a pieno titolo nella bibliografia morselliana con nuovi saggi (in particolare sull'opera Dissipatio H.G.), testimonianze inedite e la schedatura dei materiali del Fondo Manoscritti di Pavia. Valentina Fortichiari, Mario Morselli, Giuseppe Pontiggia e Luigi Malerba (con il testo Tre ipotesi per un suicidio che ha suscitato un dibattito al riguardo) ricordano lo scrittore, del quale è pubblicato per la prima volta Nostro giornale quotidiano (con un inedito di Jurij Lotman: La morte come problema dell'intreccio).

Un uomo che conta

La storia di Andrea Borgnis

di Benito Mazzi

editore: Interlinea

pagine: 112

Il vigezzino Andrea Borgnis (1930-1980), "scaturito" da quella fucina di atleti che è il corpo dei Vigili del Fuoco, dopo solo pochi mesi di attività agonistica salì sul podio tricolore nella categoria dei massimi-leggeri del sollevamento pesi. Entrò nelle squadre nazionali azzurre e dal 1956 vinse titoli in serie. Un campione di generosità e di altruismo, prima che sportivo, come Mazzi ricorda in questo suo ritratto.

Via crucis

Le Chemin de la Croix

di Paul Claudel

editore: Interlinea

pagine: 64

«Con Dio è finita: l'abbiamo giudicato, / l'abbiamo condannato a morte. / Non vogliamo aver più a che fare con Gesù Cristo: / ci dà fastidio».

Tentazioni

di Mario Soldati

editore: Interlinea

pagine: 40

Torna un racconto autobiografico di Mario Soldati nella versione originale inedita (la prima edizione, nel 1943, aveva subito la censura). Lo scrittore rivive, in queste pagine ritrovate, una vigilia dell'Epifania: un incontro tra sacro e profano, tra memoria e sentimenti.

Natale

Le storie della tradizione

a cura di Carlo Carena

editore: Interlinea

pagine: 128

Cofanetto di tre testi scelti con la consulenza di Carlo Carena e con incisioni originali di Mauro Maulini

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.