Novelle rusticane

titolo | Novelle rusticane |
autore | Giovanni Verga |
curatore | Giorgio Forni |
Argomento | Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Narrativa italiana |
Collana | Edizione nazionale delle opere di Giovanni Verga, 3 |
marchio | Interlinea |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 512 |
Pubblicazione | 2016 |
ISBN | 9788882129705 |
«Non pretendeva di essere un sant’uomo, no! I sant’uomini morivano di fame» è il pensiero di uno dei protagonisti delle Novelle rusticane, uno dei capolavori veristi di Verga, ora in edizione commentata criticamente a cura di Giorgio Forni, corredata da illustrazioni originali e basata su tutto il ricco materiale manoscritto esistente e finora inedito che permette di entrare nel vivo di uno degli episodi più alti e originali dello sperimentalismo narrativo del nostro tardo Ottocento. I temi della «roba», della «fiumana del progresso» che ci travolge e della legge del più forte rendono eticamente attuali le dodici storie dell’autore dei Malavoglia ricordandoci che «la roba non è di chi l’ha, ma di chi la sa fare».
Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga: piano editoriale e sottoscrizioni
Biografia dell'autore
Giovanni Verga

Di Giovanni Verga Interlinea pubblica l'Edizione nazionale delle opere in collaborazione con la Fondazione Verga di Catania (www.fondazioneverga.it)