Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...)
Quaderni montaliani 1
rivista: Quaderni montaliani
pagine: 240
Nuova rivista annuale di Interlinea: "Quaderni montaliani", dedicata al premio Nobel Eugenio Monale a 40 anni dalla morte.
Romanzo e storia. Prospettive contemporanee
Nuova Corrente 167
rivista: Nuova Corrente
pagine: 160
Una panoramica sul rapporto tra romanzo e storia
Dal tuo al mio
Romanzo
di Giovanni Verga
editore: Interlinea
pagine: LX + 140
La rappresentazione teatrale di "Dal tuo al mio" diventa romanzo
Azionisti e scrittura tra memoria e narrazione
Autografo 65
rivista: Autografo
pagine: 224
Pubblicazione rivista "Autografo" n. 65 frutto della collaborazione tra il Centro Manoscritti di Pavia e l’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Torino
Una vita con i libri
Appunti, racconti e interviste
di Livio Garzanti
editore: Interlinea
pagine: 168
La casa editrice Interlinea pubblica per il centenario di Livio Garzanti un libro postumo di inediti, appunti, racconti e interviste a cura di Louise Michail Garzanti, intervistata da Paolo DI Stefano con una nota di Carlo Ferretti
Donne libere
Amanti, patriote, eroine e pensatrici nel secolo dei lumi
di Massimo Novelli
editore: Interlinea
pagine: 320
Massimo Novelli, "Donne libere. Amanti, patriote, eroine e pensatrici nel secolo dei lumi", con una nota di Albina Malerba è una rassegna per scoprire finalmente la storia rimasta nascosta delle donne nel Settecento.
Canti della Pietra marcia
2011-2013
di Domenico Camera
editore: Interlinea
pagine: 72
Pubblicazione di Interlinea nella collana Edizioni di poesia a tiratura limitata di Domenico Camera: "Canti della Pietra marcia"
Le valorose ragazze di Lesa
Storie di donne del Novecento
di Patrizia Lanfranconi
editore: Interlinea
pagine: 168
C’è un paese sul lago Maggiore, Lesa, dove nessuna via è intitolata a personaggi femminili, salvo una, dedicata alla Regina Margherita. È tempo di rimediare, lanciando una nuova toponomastica e intitolando idealmente ogni via di Lesa alle donne che hanno segnato la sua storia. Ed è ciò che si propone di fare questo libro: riportare alla luce la storia di alcune di quelle donne valorose e straordinarie, tutte differenti, ma accomunate da coraggio, generosità e orgoglio, che hanno dato un contributo fondamentale alla costruzione della comunità di questo piccolo paese, come di tanti altri in Italia. Ricordi e storie raccolti da un gruppo di donne di oggi, che hanno aperto armadi e bauli alla ricerca di immagini e volti, incontrando la fatica e la guerra del passato ma anche la gioia e la speranza nel futuro. E, come capita quando si guarda con occhi stupiti e curiosi ciò che ci circonda, hanno scoperto meraviglie e qualche inaspettata sorpresa, come l’incontro con Liliana Segre.
Apollo blu
di Jesper Svenbro
editore: Interlinea
pagine: 160
Jesper Svenbro, voce eminente della poesia scandinava presenta un'opera poetica che sviluppa tematiche contemporanee in un quadro di riferimento alla tradizione classica.
Critica e carità
Lettere (1934-1965)
di Cesare Angelini e Gianfranco Contini
editore: Interlinea
pagine: 144
Le lettere tra Gianfranco Contini e Cesare Angelini in questo volume che mostra fra i due «il senso di un’amicizia ritrovata una consolante somiglianza d’anima»
Giovanni Faldella e la Scapigliatura Piemontese
Atti del convegno nazionale San Salvatore Monferrato 4-5 ottobre 2019
a cura di Giovanna Ioli
editore: Interlinea
pagine: 372
«Occorreva, diceva proprio Faldella, una “lingua speciale, minuta e pittoresca”, allo scopo di evitare “quella lingua generale e scolorita, che serve egualmente alla stesura dei codici, dei trattati di pace, e degli strumenti di affitto”»
Sbocciati a scuola
Un’insegnante di musica racconta
di Alessandra Anceschi
editore: Interlinea
pagine: 180
«Una scuola che fa spuntare le ali e non solo le tarpa», attraverso dieci storie di ragazzi e ragazze raccontate da un'insegnante.