Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...)
Tre gialli di Natale
di Arthur Conan Doyle, Ellery Queen e Rex Stout
editore: Interlinea
pagine: 208
Tre racconti gialli che dimostrano come a Natale – in un periodo considerato di bontà anche per i cuori più duri – un delitto possa apparire ben più terribile del solito
La capanna natale del bambino Gesù
di Erasmo da Rotterdam
editore: Interlinea
pagine: 40
Fin da giovane Erasmo da Rotterdam si appassionò alla poesia componendo in proprio una piccola perla: un’ode sulla capanna del bambino Gesù, qui tradotta per la prima volta da Carlo Carena. Il numero 100 della collana "Nativitas" per i 95 anni di Carlo Carena
Perché non scrivo con un filo d’erba
Antologia con autografi e inediti
di Alberto Nessi
editore: Interlinea
pagine: 104
«Mi chiedi perché non scrivo con un filo d’erba» spiega il grande vecchio della poesia svizzera, Alberto Nessi, in un’antologia che raccoglie i suoi testi più intensi, autografi e inediti, su dolore, ingiustizie, viaggi, natura e società
Primavera
di Giovanni Verga
editore: Interlinea
pagine: LXVIII + 196
Le novelle d'amore della raccolta confermano lo sperimentalismo verghiano che spazia dal gotico di maniera delle "Storie del castello di Trezza" all’atmosfera bohémienne di "Primavera".
Tina e il mistero dei pirati di città
di Marco Scardigli
editore: Interlinea
pagine: 336
Tornano le indagini del vicecommissario Marchini nella Novara d’inizio Novecento. Il seguito di "Évelyne. Il mistero della donna francese"
Una peccatrice
di Giovanni Verga
editore: Interlinea
pagine: LXIV + 152
L'edizione critica di "Una peccatrice" di Giovanni Verga, testo ponte tra la prima e la seconda maniera verghiana
Gli strumenti della poesia
Manuale e diario di poetica
di Franco Buffoni
editore: Interlinea
pagine: 128
Un maestro della poesia contemporanea racconta come nasce, come si forma e come si trasforma la poetica di un autore
Museo del silenzio. Stillemuseum
di Werner Lutz
editore: Interlinea
pagine: 312
I numerosi inviti velatamente rivolti da Werner Lutz al lettore disposto a lasciarsi segretamente coinvolgere dalla sua lirica in prosa.
Vita de alcuni electi Capitani (da Cornelio Nepote)
di Matteo Maria Boiardo
editore: Interlinea
pagine: 312
Nuova edizione con studio linguistico
Best seller dimenticati. L’Ottocento italiano
Nuova corrente 165
rivista: Nuova Corrente
pagine: 144
Una campionatura di libri di successo ma dimenticati
Historia imperiale attribuita a Ricobaldo tradotta da Matteo Maria Boiardo
di Matteo Maria Boiardo
editore: Interlinea
pagine: 752
Questo testo, che ha a lungo suscitato discussioni tra gli studiosi, divisi tra chi lo vuole originale e chi traduzione di un’opera perduta di Ricobaldo, è stato pubblicato nel 2008 da Andrea Rizzi, con apparato esegetico in inglese, nella collana “Fonti per la storia medievale” dall’Istituto Storico Italiano. Lo studioso ne cura qui l’edizione in italiano.«Matteo Maria Boiardo ricorda che bellezza e storia sono necessarie alla civiltà» ("La Lettura")
Il mondo si legge all’incontrario
La materia cavalleresca nel Novecento
di Davide Savio
editore: Interlinea
pagine: 248
Le avventure dei cavalieri non finiscono con don Chisciotte. Il Novecento prende ancora sul serio la follia di Orlando, i voli di Astolfo, l’anarchia di Rinaldo e di Morgante.