Poesia italiana
Poesia travestita
di Eugenio Montale
editore: Interlinea
pagine: 80
Prima di morire, Eugenio Montale commissionò a Maria Corti un gioco letterario: far tradurre una sua poesia in arabo
I bambini hanno bisogno
Memorie natalizie e canti per la vita che nasce
di Elio Fiore
editore: Interlinea
pagine: 80
Memorie natalizie (dai ricordi d'infanzia al presepe nel ghetto di Roma) e canti per la vita che nasce ("perché i bambini hanno bisogno di te, uomo, per ricordarti di essere stato bambino"). Con tavole di Giosetta Fioroni e una testimonianza di Rafael Alberti.
Inni natalizi
di Ambrogio (sant')
editore: Interlinea
pagine: 64
"Grande è questo carme, nessun altro lo supera in potenza; attraverso quei canti quotidiani di tutta la bocca del popolo ognuno gareggia nel desiderio di confessare la sua fede": così Ambrogio, il grande vescovo di Milano vissuto tra il 334 (o 340) e il 397, rispondeva ai detrattori parlando dei suoi inni, un'opera tuttora celebre e ricca di interesse. "si può dire per Ambrogio che la sua poesia è anche nel suo stile e il suo stile ha la suggestione evocativa, l'eleganza spirituale della grande, genuina poesia classica" (Carlo Carena).
Tutte le poesie
Con testi inediti
di Giovanni Cristini
editore: Interlinea
pagine: 344
A nove anni dalla morte del poeta s’intende rivalutare la figura e l’opera lirica di Giovanni Cristini, giornalista, scrittore e poeta che sempre si ispirò ai valori della fede