Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Interlinea fa 100 con “Nativitas"

Interlinea fa 100 con “Nativitas" Interlinea fa 100 con “Nativitas"
Interlinea fa 100 con “Nativitas"

Interlinea fa 100 con “Nativitas”: 500 mila copie per la collana unica in Europa

Nata nel 1993 da un’idea di Carlo Carena la collana di tascabili-regalo con titoli in oro festeggia il numero 100 e il mezzo milione di copie vendute tra arte, spiritualità, poesia, narrativa e tradizioni. Nelle novità di quest’anno panettoni, angeli di Raffaello e gialli classici.  Libri da collezionare e regalare, in formato tascabile 12x16 in pregiata carta ecologica con titoli impressi in oro a caldo: questa è “Nativitas”, la collana di Interlinea dedicata interamente al tema del Natale, premio Venezia San Vidal come migliore collana, unica nel suo genere in Europa.

Nativitas” raggiunge quest’anno il titolo numero 100 riservato al suo ispiratore, il classicista Carlo Carena che ha compiuto 95 anni (La capanna natale del bambino Gesù, ode giovanile inedita di Erasmo da Rotterdam), con un totale di 500 mila copie cartacee e e-book vendute, tra distribuzione nelle librerie nazionali tramite Messaggerie e vendita diretta sul sito della casa editrice www.interlinea.com. Tra i successi ricordiamo Natale in poesia. Antologia dal IV al XX secolo, a cura di Luciano Erba e Roberto Cicala, e Quel Natale nella steppa di Mario Rigoni Stern. Le sezioni della collezione sono arte, poesia, narrativa, spiritualità e tradizioni, con modalità innovative al passo coi tempi come versioni digitali, booktrailer e podcast in preparazione.

Tra i piccoli libri d’arte ricordiamo  Le mie natività del critico d’arte Federico Zeri e La stella dei re magi di Emanuele Luzzati. Tra i titoli di saggistica, Cantautori a Natale a cura di Giovanni A. Cerutti, Le piccole cose di Natale di Francesca Rigotti e Cinema a Natale del critico Giorgio Simonelli. Nella narrativa: oltre al classico Un canto di Natale di Charles Dickens, nella nuova traduzione di Marina Vaggi, con incisioni di John Leech e nota iconografica di Walter Fochesato, Natale a Marradi. L’ultimo Natale di Dino Campana di Sebastiano Vassalli, Le rose di Natale. Scrittrici italiane raccontano, da Dacia Maraini e Antonia Arslan a Silvia Avallone. Nella sezione di spiritualità di “Nativitas” spiccano Dacci la grazia della tenerezza di papa Francesco e Natale all’Ambrosiana di Gianfranco Ravasi. Per la poesia, Il tuo Natale di Clemente Rebora e La pecorino di gesso di Guido Gozzano.

Per leggere la storia della collana, con curiosità, best seller e tutti i titoli: Tutti i libri della collana Nativitas - Interlinea edizioni


Panettone

I segreti di un dolce per tutte le feste

di Carla Icardi e Andrea Tortora

editore: Interlinea

pagine: 112

Il successo del panettone ha richiesto tempo, molti secoli. In questo libro sono svelati i segreti della sua storia con caratteristica forma a cupola, le ricette tradizionali e trasgressive, l’iconografia

Gli angeli di Raffaello

di Marco Carminati e Raffaello Sanzio

editore: Interlinea

pagine: 64

Il libro "Gli angeli di Raffaello" svela un aspetto particolare dell’artista nel 500° anniversario con i segreti dei suoi celebri angeli, che molti ritengono un quadro a sé stante ma sono in realtà un particolare della "Madonna Sistina"

La capanna natale del bambino Gesù

di Erasmo da Rotterdam

editore: Interlinea

pagine: 40

Fin da giovane Erasmo da Rotterdam si appassionò alla poesia componendo in proprio una piccola perla: un’ode sulla capanna del bambino Gesù, qui tradotta per la prima volta da Carlo Carena. Il numero 100 della collana "Nativitas" per i 95 anni di Carlo Carena

Tre gialli di Natale

di Arthur Conan Doyle, Ellery Queen e Rex Stout

editore: Interlinea

pagine: 208

Tre racconti gialli che dimostrano come a Natale – in un periodo considerato di bontà anche per i cuori più duri – un delitto possa apparire ben più terribile del solito

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.