Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'impazienza

sconto
5%
L'impazienza
Titolo L'impazienza
Autore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Poesia italiana
Collana Lyra, 83
Marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 88
Pubblicazione 2019
ISBN 9788868572778
 
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
Spedito in 2-3 giorni

«Abbaglia il bianco della pagina» dove «le storie i libri si consumano» in questi testi di Renato Pennisi che consiglia: «per meglio vedere occorre mettersi distanti». Lo fa a partire da «tutte le cose mai possedute» nella sua Sicilia, terra di simboli, mare, donne e segreti. È un racconto lirico e interiore in cui «la sorpresa fermatasi sul volto / descrive storie giunte da lontano».

 

Biografia dell'autore

Renato Pennisi

Renato Pennisi

Renato Pennisi è nato a Catania nel 1957. Avvocato. Dopo l’esordio con Letture senza sparito (in 7 Poeti del Premio Montale, Scheiwiller 1987), ha pubblicato i libri di poesia La correzione del saggio (Tringale 1990), Mai più e ancora (Edizioni l’Obliquo 2003), La notte (Interlinea 2011), L’impazienza (Interlinea 2019) e Luce (Carabba 2023).
È anche autore dei libri di poesia in dialetto siciliano Allancallaria (Prova d’Autore 2001), La cumeta (Edizioni l’Obliquo 2009) e Pruvulazzu (Interlinea 2016); e dei romanzi Libro dell’amore profondo (Prova d’Autore 1999), La prigione di ghiaccio (Prova d’Autore 2002), Romanzo (Prova d’Autore 2006) e Nel mio futuro non ti porto (Interlinea 2022).
Per il teatro ha scritto Oratorio di resurrezione (Edizioni Novecento 2015), e Alcibiade (Edizioni Novecento 2019).
Ha curato l’antologia di poesie di Salvo Basso Scriviriscriviri (1979-2002) (Interlinea 2014), e con Gualtiero De Santi il saggio-antologia Dalle carte dell’isola. Il libro della poesia neo-volgare siciliana oggi (Carabba 2021).


 

Rassegna stampa per L'impazienza

Da "Il Manifesto", Niccolò Nisivoccia su "L'impazienza" di Renato Pennisi
Da "Poetarum Silvae", Maria Lenti su "L'impazienza" di Renato Pennisi
Da "Il Corriere della Sera", Francesco Manzoni su "L'impazienza" di Renato Pennisi
Da "Il Giornalaccio" Stefano Vitale, su "L'impazienza" di Renato Pennisi
Da "Officinae", Sebastiano Aglieco su "L'impazienza" di Renato Pennisi
Da "La Sicilia", Grazia Calanna su "L'impazienza" di Renato Pennisi
Su "I Poeti del Parco" di Maria Gabriella Canfanelli, su "L'impazienza" di Renato Pennisi

Notizie che parlano di: L'impazienza

Catania si prepara all'estate con la poesia, grazie al primo "Interlinea poesia festival".

Eventi collegati a L'impazienza

Libreria Mondadori, il 07.06.2019 alle ore 17.30, piazza Roma,18, Catania

Oltre il tempo / l'esatto ruolo / a turno in un avamposto / altri verranno che non so / si sposta il fronte / nell'impazienza tra la terra / e il ferro, tra il dov'eri / e il dove sei

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.