Narrativa
Le rose di Natale
Scrittrici italiane raccontano
a cura di Antonia Arslan, Silvia Avallone, Isabella Bossi Fedrigotti, Contessa Lara, Grazia Deledda, Natalia Ginzburg, La Marchesa Colombi, Dacia Maraini, Ada Negri, Margherita Oggero, Diletta Rostellato
editore: Interlinea
pagine: 144
Il Natale è il ricordo di una «felicità possibile», una canzone, una promessa, anche un mazzo di rose per le scrittrici italiane dall’Unità ad oggi, che qui raccontano il loro 25 dicembre. Contraddittoria «realtà sempiterna divina e umana», attraverso lo sguardo femminile ogni natale porta con sé ricordi, angosce, incomprensioni e dolori: dalle tinte fosche della marchesa Colombi alle visioni di Grazia Deledda e Contessa Lara, dalle disillusioni di Natalia Ginzburg ai ricordi Di Dacia Maraini, Margherita Oggero e Isabella Bossi Fedrigotti. E quando non c’è nessun regalo da scartare, come accade ai personaggi dell’ultimo crudo e provocatorio racconto di Silvia Avallone, le rose di Natale dimostrano tutte le loro spine.
Uno di New York
di Enrico Emanuelli
editore: Interlinea
pagine: 176
Un romanzo di amore-odio con una città di provincia
La foto di Orta
di Laura Pariani
editore: Interlinea
pagine: 172
La memoria di una foto fa rivivere l'amore impossibile tra Nietzsche e l'affascinante Lou von Salomé, sullo sfondo del Sacro Monte e della suggestiva Orta San Giulio nell'Italia del Grand Tour
I lüminéri
La festa della Pietà di Cannobio
di Claudio Bernardi e Germano Zaccheo
editore: Interlinea
pagine: 72
La festa della Santissima Pietà (detta anche festa dei Lumineri, o festa dei lumieri) è una festività cattolica celebrata la sera tra il 7 e l'8 gennaio a Cannobio
I racconti del "Mattino"
di Sebastiano Vassalli
editore: Interlinea
pagine: 160
Ironia di Vassalli in una raccolta di racconti in cui si sente il profumo del Sessantotto.
Diecimila
Autobiografia di un libro
di Andrea Kerbaker
editore: Interlinea
pagine: 80
Se passando davanti a un oggetto vi domandate quali sono i suoi pensieri, questo racconto è per voi
Boom
Gli oggetti del miracolo economico tra vita, passione e lavoro
di Carlo Alberto Carutti
editore: Interlinea
pagine: 320
I ricordi di un testimone del boom economico, uno dei molti italiani che hanno costruito il Paese collaborando con i grandi nomi dell'imprenditoria degli anni Sessanta
Finalmente ti scrivo
Lettera a mio padre Giovanni Ferrari sindaco di periferia
di Enrico Ferrari
editore: Interlinea
pagine: 140
A tre anni dalla morte, l'autore intesse un dialogo immaginario con il proprio padre, ripercorrendo i sentieri della memoria che si addentrano nella relazione tra padre e figlio
Un anno con Babbo Natale
di Andrea Valente
editore: Interlinea
pagine: 32
Che cosa fa Babbo Natale tra un Natale e l'altro?
Vita e viaggi di J.L. Burckhardt
Un incontro con l'Islam dell'Ottocento
di Silvana Abruzzese Lattmann
editore: Interlinea
pagine: 108
Il 18 ottobre 1817 muore al Cairo Johann Ludwig Burckhardt, celebre cittadino svizzero, nato nel 1784.
Giovannino Pestacacca
di Valentina Magnaschi
editore: Interlinea
pagine: 32
La strada per la scuola è piena di insidie, quando meno te l'aspetti, ti può capitare di pestare una... cacca
Maso Ciucciamaso
di Anna Lavatelli
editore: Interlinea
pagine: 32
Una buffa storia sul cibo e sui problemi dell'alimentazione senza retorica né moralismi.








