RACCONTARE LA MEMORIA
In occasione del Giorno della Memoria, incontri on line per adulti e bambini e corsi di incontri con le scuole per offrire spunti di riflessione su come raccontare la Shoah anche ai più giovani.
Incontri per le scuole
- La storia del violino di Auschwitz. Incontro con Anna Lavatelli
- Sport e Shoah: dai campi di calcio al lager. Incontro con Giovanni Cerutti
- Gli scrittori e la Shoah: voci e temi: incontro con Giovanni Tesio
- La guerra di Becky. Antonio Ferrara racconta con voi l'olocausto del lago Maggiore
L'evento si svolgerà sulla piattaforma Zoom.
In caso non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti verrete contattati per le modalità di rimborso.È possibile acquistare i nostri webinar con Carta Del Docente (creando un buono per l'acquisto di libri e testi)
Per informazioni contattateci al tel. 0321.1992282 - cell. 3440300365 - email edizioni@interlinea.com
L'Istituto Storico Piero Fornara aderisce alla rete capofilata dall'Istituto Nazionale Ferruccio Parri che ha ottenuto il riconoscimento di agenzia formativa da parte del Miur, con DM 25.05.2001, prot. n. 802del 19.06.2001, rinnovato con decreto prot. 10962 del 08.06.2005, accreditamento portato a conformità della Direttiva 170/2016 con approvazione del 01.12.2016 della richiesta n. 872 ed è incluso nell'elenco degli Enti accreditati.