Conversazioni con autori che guardano al domani riflettendo sul presente senza dimenticare il passato: quali parole abbiamo usato per descrivere l’epidemia? Come le canzoni raccontano noi stessi? Il calcio è ancora fatto di discriminazioni? C’è una filosofia nelle piccole cose di tutti i giorni? Servono sempre baci e abbracci? Perché abbiamo sempre bisogno delle storie dei libri? Qual è l’umanità delle nostre imprese? Un podcast di Roberto Cicala per ragionare sulle scelte editoriali di un piccolo editore di cultura, Interlinea: per pensare al futuro a partire dai libri. A cura di Caterina Tognetti.
1. Coronavirus ovvero l’imprevedibile. Le riflessioni del filosofo Silvano Petrosino
5. La riscoperta delle piccole cose. Per una nuova quotidianità (colloquio con Francesca Rigotti)
6. Servono baci e abbracci? Vincere il virus con la poesia (colloquio con Alessandro Barbaglia)
7. Scrivere e leggere poesia oggi: il viaggio della parola (colloquio con Gian Luca Favetto)