Interlinea celebra Sebastiano Vassalli, l'autore novarese della Chimera, premio Strega 1990, ricordando questo "viaggiatore nel tempo", come egli stesso si è definito nell'intervista-confessione Un nulla pieno di storie scritta con Giovanni Tesio. Vassalli, ricercatore delle radici e dei segni di un passato che illumini l'inquietudine del presente e ricostruisca il carattere nazionale degli italiani, ha pubblicato con Interlinea molti testi, spesso legati al territorio novarese in cui egli ha sempre vissuto, come la nuova edizione de L'oro del mondo con un testo inedito in ricordo di Giulio Einaudi, Terra d'acque. Novara, la pianura, il riso e il volume di grande formato Il mio Piemonte in più lingue con oltre cento fotografie di Carlo Pessina, mentre il volume Le anime del paesaggio. Spazi, arte, letteratura, Vassalli, e due maestri della modernità Flavio Caroli e Philippe Daverio, aprono sguardi nuovi sul paesaggio per vivere nella società odierna gli spazi di cultura, natura, arte e letteratura e lo fa raccontando, da Omero a gadda, il paesaggio letterario avvertendoci che "un orizzonte esclusivamente umano, per noi e per le nostre storie, non soltanto sarebbe insopportabile, come già aveva intuito Nietzsche, ma non sarebbe possibile e forse non è nemmeno pensabile".
La letteratura e i suoi grandi protagonisti sono stati il tema centrale di Maestri e no. Dodici incontri tra vita e letteratura, dedica la provocatoria e profetica opera giovanile Il millennio che muore al «miracolo delle parole che trattengono la vita», un'opera tra poesia e prova animata da furore linguistico e satira culturale. Con Il supermaschio propone un adattamento teatrale dell'opera fantastica di Alfred Jarry «In questi tempi in cui i nostri giornali riportano pagine e pagine di intercettazioni telefoniche in cui si mette a nudo un intreccio fittissimo di politica, sesso, affari, carriere e chissà che altro del nostro presente, il Supermaschio di Jarry è una ventata d’aria pura», saranno proprio questi intrecci e contraddizioni a emergere ne I racconti del "Mattino" una serie di racconti pubblicati dall’82 all’85 pagine del “Mattino”, il quotidiano di Napoli, grazie alle amicizie partenopee dell’autore «l’Italia non è soltanto un Paese vecchio e sostanzialmente immobile: è anche due Paesi in uno. C’è il Paese Legale, sotto gli occhi di tutti, e c’è il Paese Sommerso, che tutti più o meno fanno finta di non vedere».
Nella collana "Nativitas", dedicata al Natale, sono stati inseriti Natale a Marradi. L'ultimo Natale di Dino Campana e la raccolta di racconti Il robot di Natale. Sebastiano Vassalli è stato anche autore di presentazioni e introduzioni a numerosi titoli Interlinea fra cui la raccolta di testi narrativi di Dante Graziosi Le storie della risaia, pubblicata in occasione del ventesimo anniversario della morte del veterinario e scrittore novarese, Sorriso degli Etruschi di Dino Garrone, Il passo della salita di Beppe Mariano e la raccolta di aforismi di Alberto Casiraghy Gli occhi non sanno tacere. A questo grande autore del Novecento sono stati infine dedicati il numero 49 della rivista "Microprovincia" La parola e le storie in Sebastiano Vassalli, omaggio per i suoi settant'anni, e la raccolta di studi e interviste La chimera. Storia e fortuna del romanzo di Sebastiano Vassalli.
Il sito internet dell'autore della Chimera: www.letteratura.it/vassalli
Sebastiano Vassalli viaggiatore nel tempo

Il millennio che muore
Un elogio del libro e della parola
di Sebastiano Vassalli
editore: Interlinea
pagine: 96
Un nulla pieno di storie
Ricordi e considerazioni di un viaggiatore nel tempo
di Giovanni Tesio e Sebastiano Vassalli
editore: Interlinea
pagine: 148
I racconti del "Mattino"
di Sebastiano Vassalli
editore: Interlinea
pagine: 160
L'oro del mondo
di Sebastiano Vassalli
editore: Interlinea
pagine: 208
Terra d'acque
Novara, la pianura, il riso
di Sebastiano Vassalli
editore: Interlinea
pagine: 176
Il mio Piemonte
di Sebastiano Vassalli
editore: Interlinea
pagine: 168
Maestri e no
Dodici incontri tra vita e letteratura
di Sebastiano Vassalli
editore: Interlinea
pagine: 120
Le anime del paesaggio
Spazi, arte, letteratura
di Flavio Caroli, Philippe Daverio e Sebastiano Vassalli
editore: Interlinea
pagine: 112
Il supermaschio
Dal racconto fantastico di Alfred Jarry
di Sebastiano Vassalli
editore: Interlinea
pagine: 64
Natale a Marradi
L'ultimo Natale di Dino Campana
di Sebastiano Vassalli
editore: Interlinea
pagine: 64
Il robot di Natale e altri racconti
di Sebastiano Vassalli
editore: Interlinea
pagine: 48
Le storie della risaia
La terra degli aironi. Una Topolino amaranto. Storie di brava gente. Nando dell'Andromeda
di Dante Graziosi
editore: Interlinea
pagine: 544
Sorriso degli Etruschi
di Dino Garrone
editore: Interlinea
pagine: 176
Il passo della salita
di Beppe Mariano
editore: Interlinea
pagine: 112
Gli occhi non sanno tacere
Aforismi per vivere meglio
di Alberto Casiraghy
editore: Interlinea
pagine: 84
La parola e le storie in Sebastiano Vassalli. Omaggio per i settant’anni dello scrittore
Microprovincia 49
rivista: Microprovincia
pagine: 224
La chimera
Storia e fortuna del romanzo di Sebastiano Vassalli